Primi

Tagliatelle con ragù alla bolognese

Le tagliatelle con ragù alla bolognese sono un gustoso primo piatto emiliano, un grande classico della cucina di casa amato da tutti! Scoprite la ricetta

Un piatto di tagliatelle con ragù alla bolognese è in grado di spazzare via tutti i nostri pensieri in una sola forchettata. Simbolo della cucina casalinga emiliana, ma anche delle trattorie più genuine dell’Emilia, le tagliatelle con il ragù alla bolognese per molti hanno il sapore di casa, di famiglia, di festa e di convivialità.

Nella ricetta il ragù è preparato con carne di manzo e di maiale e cotto a lungo sul fuoco (almeno due o tre ore) con il pomodoro (la passata ,ma anche il concentrato). Si ottiene così un condimento ideale per la pasta all’uovo fatta a mano in casa, tagliatelle come in questo caso, ma anche pappardelle, tagliolini, ravioli.

Ingredienti

  • 400g tagliatelle all’uovo fresche
  • 300g polpa di manzo macinata
  • 300g passata di pomodoro
  • 200g brodo di carne
  • 150g pancetta
  • 50g carota
  • 50g sedano
  • 30g cipolla
  • vino rosso (o bianco secco)
  • latte
  • olio extravergine d’oliva
  • sale
  • pepe

Procedimento

Per la ricetta delle tagliatelle con ragù alla bolognese, tritate la pancetta. Mondate sedano, carota e cipolla e tritate anch’essi.

Rosolate la pancetta in una casseruola con un filo di olio, unite le verdure e fatele appassire dolcemente. Unite la carne e rosolatela per 5 minuti. Sfumate con 1/2 bicchiere di vino e lasciatelo evaporare completamente.

Aggiungete la passata di pomodoro e mescolate per un paio di minuti. Bagnate quindi con 1/2 bicchiere di latte e coprite a filo con il brodo. Cuocete il ragù per 2-3 ore, bagnando ogni tanto con altro brodo e aggiustando di sale e pepe.

Lessate le tagliatelle in acqua bollente salata per 3-4 minuti, scolatele e conditele con abbondante ragù.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio